Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
La festività del Natale può essere il giorno del più grande cambiamento mai accaduto.
Gingerbread Dreams Made With Love: sogni di pan di zenzero fatti con amore
Tanto tempo fa esisteva il villaggio dello zucchero, un posto in cui tutte le famiglie vivevano del ricavato di dolci produzioni culinarie. Il capo del borgo, Natanaele, spesso si lamentava perché i loro desserts non venivano più acquistati e gli abitanti diventavano sempre più poveri. Ad un mese dal Natale egli si rivolse a Santa: “Caro Babbo Natale, tra pochi giorni ci sarà la grande festa e noi, cittadini del villaggio dello zucchero, abbiamo bisogno di un nuovo dolce da presentare al mondo. Purtroppo le famiglie hanno bisogno di denaro per sfamarsi e le semplici preparazioni non attirano più nessuno. Hai qualche idea? Grazie come sempre per quello che fai! A presto, Natanaele”. Tutti nel borgo sapevano della lettera spedita e l’attesa per il giorno della rinascita diveniva sempre più esaltante. Quando finalmente il mattino di Natale arrivò, Natanaele trovò all’entrata del villaggio un pacco proveniente dalla Lapponia. Delicatamente lo aprì e all’interno trovò una fantastica insegna in legno bianco su cui veniva riportato il nome del nuovo dolce fatto di zucchero: Gingerbread. Sotto questo c’erano due riproduzioni dei nuovi desserts, due omini di pan di zenzero, decorati con ghiaccia reale bianca, cioccolato per i dettagli del volto e pasta di zucchero colorata per gli indumenti. In alto era disposto un filo a strisce bianche e rosse usato per appenderlo. Accanto all’insegna, nello scatolo, c’era la missiva di risposta di Babbo Natale: “Caro Natanaele, ti ho spedito un nuovo cartello da collocare proprio qui, all’ingresso del borgo, per invitare nuove persone a condividere le vostre delizie zuccherine. Come da te richiesto ho inserito le indicazioni di una nuova ricetta il cui ingrediente principale è lo zucchero di barbabietola; si tratta del pan di zenzero, noto come Gingerbread. Oltre questo, nell'insegna sono stati specificati due punti di forza: la cottura al forno e soprattutto l’utilizzo di uno speciale ingrediente nella preparazione: l’amore. Cucinatene grandi quantità perché sarà il giorno della svolta. Passate un buon Natale! Con affetto, Santa”. Tutto il villaggio si mise in moto cucinando secondo la ricetta donata. In quelle ventiquattro ore furono venduti così tanti dolci da riuscire a pagare mesi e mesi di stipendio agli abitanti, togliendoli dalla precedente situazione di povertà. Da allora il loro borgo prese il nome di Gingerbread, il dessert che li rese celebri ovunque.
Materiale | Legno |
---|---|
Colore | Bianco |
Larghezza | 22 cm |
Profondità | 1 cm |
Altezza | 10 cm |