Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Marco frugò con lo sguardo le mensole alte della cucina. Finsero tutti di non notarlo, ma sapevano benissimo cosa stesse cercando: il grosso barattolo di ceramica bianco e rosso con i biscotti di pan di zenzero decorati con la glassa alla cannella. Li preparava la mamma ad ogni Natale, era la sua tradizione, e poi li metteva in quel grande barattolo ed era lei a decidere quando concederne uno ai bambini.
Marco intanto aveva individuato il suo obiettivo sulla mensola nell’angolo, accanto ad una stella di Natale e alla statuita di un omino di pan di zenzero in gonnella rossa e grembiule con un tocco da chef e un vassoio tra le mani. “Posso…”. La mamma lo fulminò con lo sguardo. “È quasi ora di cena!”. “Dai…”, brontolò lui, “Adesso non sono più un bambino. E sono più alto di te. Non mi serve più di arrampicarmi sulle sedie per arrivare al barattolo dei biscotti”. Allungò il braccio, ma la mamma fu più veloce e spostò la statuetta dell’omino biscottato proprio davanti al barattolo. “Sarai anche più alto, ma lei è mia alleata e non ti permetterà di mangiare senza il mio permesso. E ora fila a lavare le mani!”.
Ai biscotti Marco non pensò più almeno fino alla mattina successiva, quando si svegliò con il pigiama cosparso di briciole. Ancora sbadigliando andò in cucina per un caffè e sussultò quando la mamma gli urlò alle spalle: “Briciole!”. “Io non c’entro… non ho fatto nien…”. Ma la mamma non lo aveva neanche notato. Il suo sguardo stava seguendo una scia di bricioline sul pavimento, che puntava al vaso. Poi si accorse di lui e delle briciole sul suo pigiama. Il padre entrò in quel momento ridacchiando e scambiando occhiate con la piccola Giada. “Oh ma guarda chi c’è tesoro!”, esclamò rivolto alla moglie, dopo aver aperto il barattolo. All’interno, tra le briciole, c’era proprio l’omina con il grembiule. “Si vede che ai tuoi biscotti non si può proprio resistere… Possiamo averne uno?”.
Il Pan di zenzero in grembiule che ama i biscotti e l’allegria delle feste
L’omina di Pan di Zenzero Cuoca di Prelibatezze è appena uscita dal forno e, sul suo viso da biscottino ben cotto, si è dipinto il più dolce dei sorrisi. L’omina ha indossato il suo abito preferito, una veste di ghiaccia cremisi alla fragola su cui ha calato il grembiule bianco decorato da chef. Ha anche appuntato al collo il suo fiocco preferito, con le ali da farfalla e le code da aquilone, e questo può voler dire soltanto una cosa: è pronta ad offrirci le sue leccornie. Tra le mani, infatti, stringe un vassoio con degli omini di pan di zenzero appena glassati. Le somigliano molto, anche perché li ha decorati con la stessa panna aromatizzata alla vaniglia di cui è fatto il suo cappello da chef esperto. In piedi su una pila di pancake cremosi l’omino di Pan di Zenzero Cuoca di Prelibatezze scintilla. Deve essere interamente ricoperta dello stesso zucchero a velo con cui ricopre i suoi dolci più speciali. Come quelli che prepara per noi.
| Materiale | Resina |
|---|---|
| Colore | Biscotto |
| Larghezza | 10 cm |
| Profondità | 8 cm |
| Altezza | 20 cm |
