Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
La piccola Madison si accorse subito che qualcosa non andava. Il coperchio del suo cestino era solo leggermente scostato, ma tanto le bastò per intuire che il suo prezioso contenuto di caramelle lecca lecca e bastoncini di zucchero era svanito. “Luca!”, chiamò infervorata, con le trecce bionde che volavano in tutte le direzioni mentre scuoteva rabbiosamente la testa. Gli puntò il dito contro: “Sei stato tu!”. “A fare cosa?”, borbottò lui a fatica, mentre masticava, cercando di nascondere nella tasca della vestaglia la carta lucida della caramella. “Ne ho presa solo una… “, ammise alla fine spinto da un’occhiataccia della mamma, “Non dici sempre che a Natale si condivide?”. Madison non rispose, Luca non riuscì a resistere e continuò: “Ora però non dire a Babbo Natale che ti ho rubato le caramelle o finirò sul libro dei cattivi e…”. Con gli occhi ridotti a due fessure e le guance infervorate la piccola si voltò con il dito puntato contro di lui: “Tu… tu…”, non riusciva a trovare le parole, “Sei peggio di lui!”. Indicò, appesa all’albero, una sfera verde su cui era disegnato il viso del Grinch, con l’espressione furba di chi intendeva proprio fare un dispetto, nonostante il cappello da Babbo Natale.
Ma la bambina non aveva intenzione di fargliela passare liscia. Approfittò di un pigro pomeriggio in cui Luca si abbandonato in poltrona a schiacciare un pisolino. Madison lo raggiunse camminando in punta di piedi con i suoi calzerotti imbottiti e per prima cosa sfilò dall’albero il viso del Grinch, quello con l’espressione complice e un po’ maliziosa, e lo appese alla tasca della vestaglia del fratello. Lui russava e non si accorse di niente. Poi cercò sotto l’albero tutti i regali con il nome di Luca, li mise l’uno sull’altro e li fece scivolare dietro la libreria, dove era certa il ragazzo non sarebbe mai andato a cercarli e tutta soddisfatta se ne tornò in camera sua. Ma, arrivata sulla soglia, ebbe un ripensamento.
Le tornarono in mente i ricordi dei giochi e dei divertimenti. Luca le aveva insegnato ad andare sullo slittino e a rimanere in equilibrio sui pattini e, anche se non voleva mai cantare Jingle Bells insieme a lei, la sosteneva sempre quando era il momento di vincere le resistenze della mamma e preparare la cioccolata calda. E quella volta che l’aveva aiutata a colorare il disegno di Natale per la scuola? E poi le aveva insegnato a fare le palle di neve con la carta e l’ovatta. Riportò i regali sotto l’albero, la pallina però la lasciò sul petto di Luca come una medaglia, perché la prendeva pur sempre in giro. E, con sua grande sorpresa, una volta tornata in camera scoprì anche che le caramelle erano tornate al loro posto.
Le palline natalizie con il Grinch per condividere le feste con il lieto fine
“Questo non può essere, non deve e non si fa, né oggi, né allora, né domani alla stessa ora!”. Ma anche il Grinch, alla fin fine, alle feste non riesce proprio a resistere e in fondo un sorriso si può concedere a chi ci vuol bene e un gesto gentile finirà per scaldare il nostro cuore più di quello di tutti gli altri.
Ma prima ci si può divertire un po’ e, pur indossando il cappello di Babbo Natale con il bordo soffice e una pallina di neve per pompon, qualche scherzetto si può fare. Anzi il Grinch lo ha già fatto e infatti, sul viso verde ha il ghigno un po’ dispettoso di chi ne ha combinata una delle sue. Ma poi, con l’aria astuta e ammiccante e un mezzo sorriso trattenuto, c’è tempo per tramare qualche altra cosa. Il Grinch cambia ancora espressione, prima sorride ironico e beffardo, poi stringe sia gli occhi che le labbra come se gonfiasse le guance pensando a qualcosa. Qualcosa di bello? Forse sì perché alla fine, ad occhi socchiusi e con le sopracciglia arcuate, sorride sornione. “Questo è il Natale?”, sta pensando. Lo è. E a lui, “Mastro allegro, spetta il brindisi del calore di mille e mille visi, questo spetta all’anima che ha più bisogno di sorrisi”. Ed è un sorriso che in fondo è racchiuso nel cuore del Grinch.
| Materiale | PVC | 
|---|---|
| Colore | Verde | 
| Diametro | Ø 8 cm | 
| Effetto | Lucido-Opaco | 
